haml e dintorni

Oggi modificando un template haml ho fatto un paio di interessanti scoperte.

1. come si forza il reload della favicon.ico nel browser? alcuni browser non mantengono questo file nella stessa cache che può essere svuotata con il solito comando, pertanto capita che sebbene il file favicon.ico venga sostituito non si produca alcun effetto. Per forzare il reload è sufficiente aggiungere all’url un parametro che ovviamente deve essere modificato ad ogni sostituzione del file .ico.

%link{ rel: 'shortcut icon', href: '/favicon.ico?v=2' }

2. utilizzando haml per produrre le viste html tutti sanno che / permette di inserire dei commenti nel codice html.

/ commento

produce

<!-- commento -->

ma non tutti sanno che esiste un altro comando per creare commenti veri e propri che non generano codice html e che possono essere usati, tra le altre cose, per “nascondere” temporaneamente codice non più necessario, senza fare vedere a tutto il mondo i nostri fossili 🙂

-# questo commento non produce codice html