The (in)Fluent Coder

Cerca
Vai al contenuto
  • Informativa
  • The Fluent Coder Manifesto
  • Blog
  • Tools_and_Technologies
    • Essential Javascript
    • Yocto Linux

Archivio mensile:ottobre 2015

Ruby

Ruby di nuovo nella TOP10 TIOBE

ottobre 15, 2015 TFC

Il nostro linguaggio di programmazione preferito ha scalzato Objective C nella TOP10 di TIOBE. Continua la lettura di Ruby di nuovo nella TOP10 TIOBE →

3D

Blender 2.76

ottobre 14, 2015 TFC

blender-logo

Il 9 di ottobre é stata rilasciata la versione 2.76 di Blender, il formidabile modellatore 3D open source.
Continua la lettura di Blender 2.76 →

Scienza e tecnologia

Ada Lovelace Day

ottobre 13, 2015 TFC

Il 13 ottobre è la giornata in cui si celebrano i successi delle donne nel campo della scienza, della matematica, della tecnologia e dell’ingegneria

ada-lovelace-photo-420x420-gea122911-128562520
Continua la lettura di Ada Lovelace Day →

Functional Programming, Ruby

The Rust Programming Language: The Book

ottobre 6, 2015 TFC

Questo libro, leggibile gratuitamente on-line, è il culmine del lavoro di Steve Klabnick,
Continua la lettura di The Rust Programming Language: The Book →

Embedded System, GNU/Linux, The Internet of Things

Banane, Lamponi ……. Arance

ottobre 1, 2015 TFC

Dopo il Raspberry PI e la Banana PI arriva in tavola un nuovo frutto: Orange PI
Continua la lettura di Banane, Lamponi ……. Arance →

Let code flow

Articoli recenti

  • Sakura.eco
  • Rails 6.0.2.2 e RailsApp tutorials FREE
  • BULMA
  • RoR : nil vs empty vs blank vs present
  • The V Programming Language
  • JavaScript : Let vs Var vs Const
  • Per i nostalgici di Forth
  • Flavio Copes : grande blog

Commenti recenti

  • TFC su The Fluent Coder Manifesto
  • ermanno su The Fluent Coder Manifesto
  • Mahjong su Un po’ di storia #1
  • Han su Essential books : Beautiful Code
  • TFC su Lazarus : open source Pascal RAD IDE

Archivi

  • marzo 2022 (1)
  • marzo 2020 (3)
  • giugno 2019 (1)
  • febbraio 2019 (4)
  • gennaio 2019 (6)
  • agosto 2017 (2)
  • maggio 2017 (2)
  • gennaio 2017 (1)
  • dicembre 2016 (3)
  • novembre 2016 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (2)
  • giugno 2016 (1)
  • febbraio 2016 (2)
  • gennaio 2016 (3)
  • dicembre 2015 (5)
  • novembre 2015 (8)
  • ottobre 2015 (5)
  • settembre 2015 (2)
  • agosto 2015 (2)
  • luglio 2015 (2)
  • giugno 2015 (1)
  • maggio 2015 (20)
  • aprile 2015 (47)
  • marzo 2015 (40)
  • febbraio 2015 (3)
  • gennaio 2015 (5)
  • dicembre 2014 (7)
  • novembre 2014 (3)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (6)
  • luglio 2014 (5)
  • giugno 2014 (16)
  • maggio 2014 (1)
  • aprile 2014 (2)
  • marzo 2014 (13)
  • febbraio 2014 (32)
  • gennaio 2014 (71)
  • dicembre 2013 (17)

Categorie

  • 3D (11)
  • 3D Printer (4)
  • Android (4)
  • C++ (2)
  • Dynamic Programming Language (42)
  • Embedded System (40)
  • Essentials books (14)
  • Firefox OS (1)
  • Forth (5)
  • Functional Programming (4)
  • GNU/Linux (14)
  • Hardware (18)
  • iOS (5)
  • IT (40)
  • Java (1)
  • Javascript (40)
  • Lisp (1)
  • Norme (4)
  • Nuvole Minacciose (19)
  • Object Oriented Programming (1)
  • Object Pascal (2)
  • Operating System (2)
  • programming languages (1)
  • Real-Time Web (19)
  • Ruby (75)
  • Scienza e tecnologia (16)
  • Semantic Web (1)
  • Smalltalk (1)
  • Sostenibilità (18)
  • Storia e Archeologia (5)
  • The Internet of Things (36)
  • Uncategorized (3)
  • Web technology (40)
  • WebGL (3)

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
ottobre 2015
L M M G V S D
« Set   Nov »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per sapere cosa sono i cookie, vedere quali utilizziamo e quali sono di terze parti e come disattivarli clicca sul link informativa. Se clicchi il tasto OK o se accedi a un qualunque altro elemento di questo sito acconsenti all’uso dei cookie. OK Informativa
Privacy & Cookies Policy