asm.js a tutta velocità

Questo articolo  pubblicato su hacks.mozilla.org illustra come i produttori dei più diffusi broswer (Chrome, Safari, IE, Firefox) stiamo implementando nativamente asm.js nei motori javascript dei loro prodotti. Ricordiamo che asm.js non è un nuovo linguaggio di programmazione ma più semplicemente un subset di javascript che viene interpretato molto più velocemente dai motori javascript, e attraverso il supporto Emscripten (basato su LLVM) permette di compilare applicazioni in linguaggio c che vengono eseguite direttamente all’interno dei broswer che implementano questa specifica.

ESP8266 : un chip per l’IoT

Da qualche mese è possibile acquistare dei moduli low cost basati sul chip ESP8266. Questo SoC può essere utilizzato come transceiver WiFi, collegato ad un microcontrollore attraverso la porta seriale, oppure può funzionare in modalità stand-alone caricando il firmware direttamente sulla cpu 32 bit incorporata.

  • 802.11 b/g/n protocol
  • Wi-Fi Direct (P2P), soft-AP
  • Integrated TCP/IP protocol stack
  • Integrated TR switch, balun, LNA, power amplifier and matching network
  • Integrated PLL, regulators, and power management units
  • +19.5dBm output power in 802.11b mode
  • Integrated temperature sensor
  • Supports antenna diversity
  • Power down leakage current of < 10uA
  • Integrated low power 32-bit CPU could be used as application processor
  • SDIO 2.0, SPI, UART
  • STBC, 1×1 MIMO, 2×1 MIMO
  • A-MPDU & A-MSDU aggregation & 0.4s guard interval
  • Wake up and transmit packets in < 2ms
  • Standby power consumption of < 1.0mW (DTIM3)