Shellshock : verifica il tuo server

Shellshock è la nuova minaccia potenzialmente molto più pericolosa di Heartbleed.

Sono soggetti server Linux, BSD e Mac Os X.

Controlla se il tuo server è esposto a questo attacco eseguendo questo script:

env x='() { :;}; echo vulnerabile’ bash -c “echo prova”

se produce come risultato la stringa vulnerabile allora bisogna patchare il s.o. aggiornando la bash.

Ig(r) Nobel 2014 : doppietta italiana

La Cerimonia di assegnazione degli Ig Noble Prize che si è svolta il 18 settembre 2014 ha visto due premi assegnati al nostro paese: Economia e Arte.

Il Premio Ig Noble per l’Economia è stato vinto dall’ISTAT

ISTAT — the Italian government’s National Institute of Statistics, for proudly taking the lead in fulfilling the European Union mandate for each country to increase the official size of its national economy by including revenues from prostitution, illegal drug sales, smuggling, and all other unlawful financial transactions between willing participants.

Il Premio per l’Arte invece è stato vinto da tre ricercatori del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Università di Bari

Marina de Tommaso, Michele Sardaro, and Paolo Livrea, for measuring the relative pain people suffer while looking at an ugly painting, rather than a pretty painting, while being shot [in the hand] by a powerful laser beam.

RoR 4.2.0 beta : ci siamo quasi !!!

Incredibili nuove features nella beta di RoR 4.2.0 :

Active Job – l’esecuzione di job in background è finalmente stata istituzionalizzata con il framework Active Job, che si integra perfettamente al vostro queing system preferito:

la prima applicazione di Active Job è ovviamente per l’invio di email, grazie al metodo #deliver_later e al QueueAdapters::InlineAdapter che possiamo utilizzare senza la necessità di installare un queing system.

La ciliegina sulla torta è la libreria GlobalID che permette passare ai job scheduler un id univoco e usare poi il metodo GlobalID::locator.locate global_id per accedere ad un model object senza la necessita di serializzare – deserializzare.

 

Adequate Record : questa patch creata da Aron Patterson raddoppia la velocità della maggior parte delle query effettuate sugli Active Record.

pp

 

Per chi vuole approfondire il funzionamento di questa patch consiglio di leggere l’articolo sul blog di Aaron.

Web Console : non è finita, RoR vi mette a disposizione in development mode una console Irb direttamente nel browser, basta accedere a /console ! ma non è tutto, la console viene aperta automaticamente nelle error page, oppure se ne può forzare la visualizzazione in una vista con il comando <%= console %>