Meteor 0.7.1 released

Meteor, il potentissimo framework per Real Time Web Application basato su Node.js, è giunto alla versione 0.7.1

Tra le novità il supporto per oplog e la gestione dei developer accounts.

Oplog è la tecnologia aliena che consente alle applicazioni Meteor di aggiornare istantaneamente le viste al variare del contenuto del db. In pratica viene spiato il log delle operazioni effettuate su MongoDB e viene invalidato di conseguenza il contenuto delle viste, a questo segue l’aggiornamento …..

Per maggiori informazioni visitate il sito.

I Mondiali di calcio 2014 verranno protetti dai Packbots …. aiuto !!!

ll

Ricordo che quando sono tornato a casa dopo aver assistito alla programmazione di Terminator (1984) avevo un gran desiderio di prendere a martellate il mio PC, mi sono trattenuto e dopo trent’anni sono ancora qui, a schiacciare tasti (senza martello).

Quest’anno ai mondiali in Brasile verranno schierati dei robot creati per applicazioni militari.

….. speriamo che abbiano dei buoni Firewall ….

Essential books : Beautiful Code

l

In questo libro, che nel 2008 ha vinto il Jolt Award for Best General Book, Andy Oram e Gregory V. Wilson presentano alcuni casi di studio di importanti progetti software in cui illustrano quali scelte sono state operate per offrire la soluzione migliore.

Il libro contiene il contributo di 33 giganti dell’IT tra cui Brian Kernighan, Charles Petzold, Douglas Crockford, Yukihiro Matsumoto ed altri.

Greg Wilson, che oggi lavora per la Mozilla Foundation, oltre a questo libro ha pubblicato svariati libri scientifici per ragazzi.

Andy Oram ha scritto centinaia di articoli ed ha curato la pubblicazioni di svariati libri.

 

PS Ho saputo che le royalties dovute agli autori di quest’opera verranno devolute ad una organizzazione filantropica!

Web Components – everything is an element

Web Components: la promessa di questa tecnologia (di cui abbiamo iniziato a parlare su questo sito in gennaio) è quella di costruire applicazioni web assemblando componenti che assolvono non solo a funzionalità di tipo visuale ma anche funzionalità di elaborazione, per esempio per trasferire dati con Ajax.

Come abbiamo già visto il core di questa tecnologia è già presente da tempo nei browser più evoluti (niente di personale….), ma da qualche mese è apparsa una libreria che basa il suo funzionamento esclusivamente sui Web Components: stiamo parlando di Polymer.

Addy Osmani, del team di HTML5Rocks, ha pubblicato una splendida presentazione delle possibilità di questa libreria: Building Web Apps With Yeoman And Polymer

Anche su questo blog apparirà presto un articolo …. restate connessi !