Archivi categoria: Essentials books

Essential Books – L’ultima lezione di Randy Paush

Randolph Frederick Paush è stato Professore di Computer Science, Human Computer Interaction e Design alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh dove ideò il corso Building Virtual Words che insegnò per 10 anni. Questo libro è nato dall’ultima lezione che tenne alla CMU dopo che gli era stata diagnosticata una malattia terminale. L’argomento della lezione era “Come realizzare i propri sogni” ed è una testimonianza toccante e profonda di una vita resa straordinaria dall’intensità con cui è stata vissuta.

ultima lezione

 

Be good at something; It makes you valuable … Have something to bring to the table, because that will make you more welcome.

Ruby Under a Microscope

Vi siete mai chiesti come funziona (sotto il cofano) il nostro linguaggio di programmazione preferito?
Questo splendido libro, scritto da Pat Shaughnessy, risponderà a tutte le vostre curiosità.
p

 

Come scrive Matz nell’introduzione:

日本語版序文

私が小学生のときに読んで記憶に残っている一冊として、マーク・トウェインによる「アーサー王とあった男」*1というSF作品があります。1880年代のアメリカ人がアーサー王時代にタイムスリップしてしまうものの、現代(出版当時)の知識を活用して活躍するというストーリーです。5世紀に電話や自転車、銃などの知識を持ち込めばさぞかし無敵でしょう。しかし、仮に21世紀の我々が5世紀にタイムスリップしたとして、我々の持っている知識をどれだけ活用することができるでしょう。自転車くらいならともかく、何もないところからコンピュータやネットワークを構築することなどできそうもありません。現代のテクノロジーは個人レベルで再現するには高度化しすぎています。普段はなにげなく使っている技術でも中身までは理解していないものです。

citando il racconto di Mark Twain A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court, se viaggiassimo nel tempo e tornassimo al 500 d.c. quali conoscenze potrebbero esserci utili? non certe quelle legate alle moderne tecnologie che utilizziamo ma di cui non conosciamo il funzionamento interno! Questo libro intende riempire alcune nostre lacune relative al funzionamento del linguaggio Ruby.

Alan Turing

alant-turing-theimitationgame

Il 1 gennaio uscirà nelle sale cinematografiche italiane The Imitation Game, il film dedicato al genio di Alan Mathison Turing.

In attesa di vederlo al cinema possiamo leggere il libro di Andrew Hodges a cui il film è ispirato.

Essential books : Beautiful Code

l

In questo libro, che nel 2008 ha vinto il Jolt Award for Best General Book, Andy Oram e Gregory V. Wilson presentano alcuni casi di studio di importanti progetti software in cui illustrano quali scelte sono state operate per offrire la soluzione migliore.

Il libro contiene il contributo di 33 giganti dell’IT tra cui Brian Kernighan, Charles Petzold, Douglas Crockford, Yukihiro Matsumoto ed altri.

Greg Wilson, che oggi lavora per la Mozilla Foundation, oltre a questo libro ha pubblicato svariati libri scientifici per ragazzi.

Andy Oram ha scritto centinaia di articoli ed ha curato la pubblicazioni di svariati libri.

 

PS Ho saputo che le royalties dovute agli autori di quest’opera verranno devolute ad una organizzazione filantropica!

… per i programmatori vegani …..

Questo natale mi hanno regalato un libro bellissimo: non è un libro di informatica ma l’argomento è altrettanto importante: è un libro di ricette vegane (senza alcuno prodotto di derivazione animale) ma non sono le solite insalate: le ricette riguardano piatti della cucina tradizionale romagnola (e di altre regioni) riviste in chiave vegana.

xCOVER_UNOCOOKBOOK.jpg,q1384503379.pagespeed.ic.TKO-HgV-nA

L’autore è Manuel Marcuccio, un blogger e uno chef eccezionale, il libro si intitola come il blog Uno Cookbook ed è pubblicato da EIFIS EDITORE.

L’autore sta tenendo in questi giorni un ciclo di presentazioni presso le più importanti librerie italiane …. buon appetito …. nutriamoci bene per pensare meglio !

The Zen of CSS design

Molti bellissimi libri di informatica hanno il difetto di essere legati ad una tecnologia o a una versione di un prodotto che arriva, diventa famosa e poi scompare in una fiammata (come la cometa ISON)

Il libro di Dave Shea e Molly Holzschlag non è un di quelli.

l

Gli autori sono Davide Shea, proprietario di Bright Creative e membro del Web Standards Project, e Molly E. Holzschlag, autrice di oltre 35 libri sul design e sullo sviluppo web, tra cui Transcending CSS: The Fine Art of Web Design, scritto a 4 mani con Andy Clarks (un altro mostro sacro del web design).

Il libro è basato sull’analisi dettagliata del sito CSS Zen Garden: The Beauty of CSS Design, un dimostratore tecnologico delle potenzialità di CSS, in cui ad un unico markup sono associati svariati fogli di stile che producono pagine incredibilmente diverse.

Nel libro dopo avere presentato questo sito vengono presentati diversi fogli di stile presenti in CSS Zen Garden evidenziando aspetti quali il design, il layout, le illustrazioni, il testo e gli effetti speciali.

Infine nell’ultimo capitolo vengono ricostruiti progetti di 6 famosi designer, per evidenziare l’applicazione delle tecniche spiegate nei precedenti capitoli.