Dopo il Raspberry PI e la Banana PI arriva in tavola un nuovo frutto: Orange PI
Continua la lettura di Banane, Lamponi ……. Arance
Archivi categoria: GNU/Linux
Rilasciato GCC 5.1
E’ stata rilasciata la versione 5.1 del Gnu C Compiler.
Moltissime le novità, tra queste il supporto per Open MP 4.0 la API per la programmazione parallela, oltre ad una implementazione preliminare della OpenACC 2.0a. OpenACC è una specifica per l’utilizzo della GPU come acceleratore nel calcolo vettoriale.
Richard M. Stallman a Ivrea il 27 giugno
Secondo l’annuncio della Free Software Foundation, Richard Matthew Stallman terrà una conferenza ad Ivrea il prossimo 27 giugno. La partecipazione è libera.
Kitematic : il modo più semplice di gestire Docker su Mac Os
Andrea Corbellini : Running Ubuntu Snappy inside Docker
In questo ottimo articolo Andrea Corbellini spiega come creare la docker image del s.o. ubuntu snappy core .
Molto istruttivo!
CoreOS is Linux for Massive Server Deployments
CoreOS è una distribuzione minimale di Linux che utilizza una doppia partizione per gestire l’aggiornamento del s.o. (FastPatch) come entità unica anzichè aggiornare pacchetto per pacchetto. Questo permette di aggiornare un sistema mentre è in produzione con la possibilità di effettuare rapidamente il roll-back. Le applicazioni su CoreOS girano come Docker Containers e il s.o. è progettato per il Clustering.
CoreOS non dispone di un package manager ma ogni applicazione deve girare nel proprio Container.
Orchestrating Docker : Machine, Swarm e Compose
A dicembre il team di sviluppo di Docker ha annunciato un insieme di tool per gestire con Docker applicazioni distribuite:
Machine consente il deployment di un Docker Engine con un singolo comando
Swarm è una tecnologia nativa di clustering per i Docker Container, raccoglie in un singolo host virtuale svariati Docker Engine
Compose permette di definire e avviare applicazioni distribuite multi container
I tool sono stati rilasciati e sono in fase di testing.
Tapir’s Tale introduction to Docker
Sul fantastico sito di Anders Janmyr – The Tapir’s Tale è stato pubblicato A Not Very Short Introduction To Docker, ottimo articolo introduttivo alla tecnologia docker che sta soppiantando i sistemi di virtualizzazione grazie alla sue caratteristiche:
- più velocità
- meno spazio occupato
- migliore integrazione con l’host
Buona Lettura
Buon Compleanno Richard
Richard Matthew Stallman, che 30 anni fa (1985) pubblicò il Manifesto del GNU, compie oggi 62 anni.
BUON COMPLEANNO
Snappy Ubuntu Core: un s.o. per l’Internet delle Cose
Canonical ha rilasciato la versione alfa di Snappy Ubuntu Core, una versione leggera del s.o. basata sul kernel Linux/GNU progettata per lavorare in condizioni estreme dal punto di vista delle limitazioni della piattaforma hw, esattamente la situazione in cui si trovano i progettisti dei dispositivi Internet of Things.
Snappy Ubuntu Core richiede una CPU Single Core a 600 Mhz con 128M di RAM e 4G di Storage.
Questo s.o. gira in soli 40MB lasciando il resto della memoria disponibile per le applicazioni.
Chi volesse provare l’ebbrezza di questa versione alfa senza affrontare il porting sulla propria CPU deve dotarsi di una Board Beaglebone Black, ma altri costruttori stanno già lavorando per fare girare questo s.o. sui loro prodotti.
In realtà Ubuntu Core esiste già da diverso tempo, la novità della versione Snappy è una nuova tecnologia software che gestisce in modo transazionale gli aggiornamenti dei pacchetti che compongono il s.o.