State usando Bootstrap o Foundation o Semantic UI ? Date un’occhiata a BULMA Continua la lettura di BULMA
Archivi categoria: Web technology
Flavio Copes : grande blog
Recentemento ho scoperto questo blog contenente molti articoli e tutorial veramente interessanti per chiunque sviluppi con JS.
Si tratta di articoli riguardanti le funzionalità del linguaggio, di differenti framework (per esempio React) ma anche consigli su come ottimizzare gli ambienti di sviluppo!
Complimenti Flavio
GraphQL
Questa sera ho partecipato al meet Porto On Rails, organizzato da Pedro Vilaça di XING. Continua la lettura di GraphQL
Semantic UI
Avete mai utilizzato Bootstrap oppure Foundation?
Questi framework sono favolosi, ma esistono alternative leggere come Skeleton e Semantic UI, quest’ultimo viene supportato molto semplicemente per lo sviluppo di applicazioni con Angular
Rails Active Storage
Rails 5.2 è arrivato, tra le novità Active Storage troverà moltissimi estimatori … addio Paperclip.
Active Storage supporta svariate modalità di archiviazione per i documenti che vogliamo gestire nelle nostre applicazioni:
- Disk Service
- Mirror Service
- Amazon S3
- Microsoft Azure Storage Service
- Google Cloude Storage Service
Rails Action Text
Avete mai avuto l’esigenza di embeddare in una applicazione un editor WYSIWYG ?
Da oggi con Action Text diventa tutto più semplice.
Esistono diverse librerie che consentono di creare un input control dotato di funzioni avanzate di editing, purtroppo utilizzandole sperimentiamo svariate anomalie. Le gemma action_text mette a disposizione l’editor Trix all’interno delle nostre applicazioni.
haml e dintorni
Oggi modificando un template haml ho fatto un paio di interessanti scoperte. Continua la lettura di haml e dintorni
Performance is a Feature
- Follow the Yahoo Guidelines. Religiously.
- Love (and Optimize for) Your Anonymous and Registered Users
- Make Performance a Point of (Public) Pride
Articolo datato ma cosa possiamo dire ……. PAROLE SANTE!
jQuery annuncia PEP 0.3.0
E’ stata annunciata la release 0.3.0 del Pointer Events Polyfill della jQuery Foundation.
Quando scriviamo una applicazione che deve essere utilizzata indifferentemente su dispositivi dotati di touch screen oppure dispositivi dotati del tradizionale mouse, ci troviamo a dover gestire differenti tipi di eventi (Mouse Events e Touch Events) che agiscono con modalità differenti.
Grazie ai Pointer Events si può utilizzare una modalità omogenea per interagire con entrambi i tipi di dispositivo, semplificando la realizzazione del software e fornendo all’utilizzatore una esperienza di utilizzo più uniforme.