Archivi categoria: 3D

Rilasciato Blender 2.74

blender
Dopo due release candidate è stata rilasciata la v.2.74 di Blender, nel sito www.blender.org trovate la descrizione delle nuove features:

  • Cycles got several precision, noise, speed, memory improvements, new Pointiness attribute.
  • Viewport has new cool compositing features, outliner now manages orphan datablocks better.
  • Modeling now allows custom normals, and transferring data layers between meshes!
  • Massive improvements to hair dynamics and editing tools: a big step forward with more to come…
  • A new tool “Cavity Mask” was added to  sculpting/painting, along with other improvements.
  • Great memory consumption optimization in Freestyle NPR stroke rendering.
  • Grease pencil and Game engine improvements, and more…

Blender: rilasciata la 2.74 RC

E’ stata rilasciata la RC di Blender 2.74, il nostro modellatore 3D preferito (come fate a disegnare i modelli da stampare con la 3D Printer senza Blender?).

Tra le features modificate:

  • migliorato il Cycles Rendering,
  • User Interface (Viewport Compositing e miglioramenti nell’Outliner)
  • funzione Particles
  • ottimizzato il consumo di memoria nello stroke rendering

CUDA : cos’è?

Tutti sappiamo che ogni computer è costruito attorno ad (almeno) una CPU.

Quelli che lo usano per giocare, sanno che oltre alla CPU è presente anche una GPU, cioè un processore dedicato alle operazioni grafiche, che velocizza il tracciamento di entità geometriche sullo schermo e rende possibile l’incredibile fluidità delle moderne applicazioni grafiche tridimensionali (non solo giochi).

Pochissimi sanno che la GPU può essere utilizzata anche per il cosiddetto GPCGPU o General Purpose Computing on Graphics Processing Units.

Arriviamo al CUDA o Computer Unified Device Architecture, questa è l’architettura ideata da NVIDIA, per utilizzare le moderne GPU per effettuare calcolo parallelo.

Per scrivere software CUDA compliant è necessario utilizzare una speciale versione del compilatore C/C++,  sono disponibili anche compilatori per altri linguaggi.

 

 

nvidia Tegra K1

Nuovo incredibile SoC presentato da nvidia due giorni prima del CES 2014 di Las Vegas.

Questo chip integra una CPU Quad Core NVIDIA 4 PLUS-1 ARM Cortex-A15 r3 e una GPU NVIDIA KEPLER con 192 core NVIDIA CUDA

Il Tegra K1 rappresenta il primo componente che sarà utilizzato sia su workstation che per applicazioni mobile, avendo raggiunto un obiettivo di consumi adeguato a questo scopo.

d