Archivi categoria: Norme

Canone Speciale RAI

Qualche amico mi ha scritto di avere ricevuto una lettera dalla RAI Radiotelevisione Italiana Spa nella quale viene richiesto il pagamento di un Canone Speciale alla televisione. Non parliamo del normale Canone RAI che tutte le famiglie pagano ogni anno ma di uno speciale canone annuale, il cui importo varia dai 407,35 euro per un normale ufficio ai 6789,40 euro per un albergo a 5 stelle.

Nella lettera è scritto che l’obbligo del pagamento è imposto a chiunque detenga al di fuori dell’ambito familiare uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni televisive …… cioè?

Questa nota scaricabile dal sito RAI chiarisce il mistero:

Gli apparecchi atti alla ricezione comprendono:

– Ricevitori TV fissi;
– Ricevitori TV portatili;
– Ricevitori TV per mezzi mobili;
– Ricevitori radio fissi;
– Ricevitori radio portatili;
– Ricevitori radio per mezzi mobili;
– Terminale d’utente per telefonia mobile dotato di ricevitore

 

Gli apparecchi adattabili alla ricezione invece sono:

– Videoregistratore dotato di sintonizzatore TV;
– Chiavetta USB dotata di sintonizzatore radio/TV;
– Scheda per computer dotata di sintonizzatore radio/TV;
– Decoder per la TV digitale terrestre;
– Ricevitore radio/TV satellitare;

Rimangono esclusi (evviva!!) :

– PC senza sintonizzatore TV,
– monitor per computer,
– casse acustiche,
– videocitofoni.

 

Armiamoci dunque di penna e calamaio e, qualora sussistano i termini, respingiamo al mittente l’addebito!!